Adoro la musica e a casa l’ascolto solitamente con il mio impianto composto da un sintoamplificatore Anthem MRX 1140 e diffusori Sonus Faber Sonetto Wall. Quando però facciamo le pulizie mi piace ascoltarla con delle buone cuffie e con il passare degli anni ho avuto e provato vari modelli wireless come le Sennheiser Momentum 3, le Bowers & Wilkins P7, cuffie AKG, le Beats Studio3 e auricolari Bang & Olufsen, Cambridge Audio, Apple, Creative. E dato che le mie Sennheiser purtroppo hanno iniziato a perdere colpi (la connessione Bluetooth è diventata estremamente ballerina) ho cercato un degno sostituto e dopo aver provato e restituito delle Beats Studio3 Wireless ho acquistato queste Shure AONIC 50. Sono delle cuffie davvero sorprendenti, non perfette ma decisamente piacevoli da indossare e da ascoltare. Ottime senza filo, davvero eccellenti se collegate con il cavo.
PRO ⬆️⬆️⬆️⬆️
🔲 Shure è un nome che non ha certo bisogno di presentazioni ma per quei pochi che non lo conoscono è bene ricordare che la Shure Incorporated è un'azienda statunitense, fondata nel 1925 a Chicago, leader nella produzione di microfoni e auricolari professionali per performance live.
🔲 Cuffie ottimamente realizzate e caratterizzate da finiture eccellenti.
🔲 I padiglioni sono molto morbidi e comodi e avvolgono completamente le orecchie.
🔲 Sono pesanti e “sostanziose” ma grazie a un bilanciamento perfetto non ne sentirete il peso durante l’utilizzo.
🔲 L’ascolto è piacevole e abbastanza neutro e ben si adatta a vari generi musicali. Rispetto alle Sennheiser Momentum 3 l’audio è meno di impatto ma c’è anche una differenza economica importante fra i due prodotti (circa un 30%).
🔲 Grazie all’app gratuita disponibile per IOS e Android si possono apportare modifiche all’equalizzazione di tutti i parametri in modo molto preciso e professionale.
🔲 La cancellazione passiva dei rumori è buona grazie ai padiglioni che ben avvolgono le orecchie.
🔲 La cancellazione attiva dei rumori è molto efficace: testata durante l’utilizzo di un aspirapolvere Dyson è riuscita a diminuire di molto il rumore percepito.
🔲 Collegata con il cavo analogico all’iPad il suono è più forte e arioso, ma collegate al mio sintoamplifcatore il miglioramento rispetto al bluetooth è davvero impressionante: la musica suona davvero in modo splendido e il palcoscenico si apre notevolmente.
🔲 Collegata con il cavo digitale USB (mediante l’adattatore per fotocamere da Lightning a USB) al mio nuovo iPhone 13 Pro il suono è davvero notevole: pulito, potente e dettagliato.
🔲 Per l’ascolto senza filo la migliore qualità audio l’ho riscontrata facendo queste operazioni: impostare la modalità ambiente, poi attivare la cancellazione del rumore, prima la max e poi nella posizione normale. Il volume aumenta e la qualità dell’audio in generale è migliore.
🔲 Volume davvero elevato: normalmente ascolto la musica poco dopo la metà e personalmente credo che non sia possibile arrivare al massimo.
🔲 Bluetooth stabile e ascolto perfetto anche lontano dal telefono.
CONTRO ⛔️⛔️⛔️⛔️
❌ Senza effettuare modifiche con l’app i bassi sono un poco scarsi.
❌ Durante la cancellazione attiva nella posizione Max non è possibile utilizzare l’equalizzatore dell’app.
❌ A volte aumentando e diminuendo la cancellazione del rumore tramite App ho verificato alcuni strani sbalzi di volume.
❌ I cavi in dotazione sono molto economici.
❌ I tasti dei comandi sono piccoli e non molto comodi.
❌ Quando si collega la cuffia con il cavo l’app non è utilizzabile.
🚛 Consegna assolutamente puntuale 🚚
📦 Imballo adeguato 📦
🐙♏️☮️🐙
Spero che la mia recensione possa esserti di aiuto ❤️
Se hai dubbi o domande chiedi pure: sarò lieto di risponderti 📬
🐙 Grazie 1️⃣0️⃣0️⃣0️⃣ e alla prossima recensione 🔛